Quantcast
Channel: Contraffazione - Spazioconsumatori - Spazioconsumatori
Viewing all articles
Browse latest Browse all 121

Codici lancia l’“allarme Carnevale”

$
0
0
Codici lancia l’“allarme Carnevale”
Attenzione alle maschere contraffatte!


Stanno circolando migliaia di  articoli in parte contraffatti ed in parte privi della marchiatura “CE” in quanto sprovvisti degli standard di sicurezza previsti.” avvisa i consumatori Ivano Giacomelli del Codici, “ bisogna prestare la massima attenzione, perché le maschere che non corrispondono agli standard possono essere dannose o addirittura essere realizzate con materiali tossici” .
Sono state già sequestrate 14 mila maschere di carnevale contraffatte e pericolose, raffiguranti personaggi cari ai bambini e quindi molto appetibili in quanto  in vendita (ovviamente) a prezzi di molto inferiori rispetto agli originali a norma,  ma non solo, sono stati rinvenuti anche molti altri articoli difformi, i numeri sono allarmanti 68mila tra giocattoli e cosmetici;  e quindi riguardo al tema attuale  del carnevale attenzione anche a ‘trucco e parrucco’! Queste sono le notizie che sono note, ma la preoccupazione su ciò che invece non viene alla luce è molta quindi cosa può fare il consumatore??
Di seguito alcune regole per tutelarsi:
La marchiatura CE viene eseguita per il vostro bene, in modo da sapere esattamente cosa avete di fronte quando desiderate acquistare un determinato prodotto ma vi propongono diverse opzioni. Si tratta di una garanzia che il prodotto è conforme a una norma specifica e stabilita.
Molti produttori utilizzano falsi marchi CE sui loro prodotti.
Ecco alcune delle informazioni che devono essere incluse per dimostrare che la marchiatura CE è autentica.
·         Tutti i prodotti approvati devono essere chiaramente etichettati con il simbolo CE; le informazioni agli utenti devono essere fornite per iscritto, e devono sempre essere disponibili nella lingua del paese in cui il prodotto viene commercializzato.
·         Le informazioni agli utenti devono anche indicare il nome e il numero identificativo dell'istituto di prova che ha emesso la marchiatura CE.
·         Il nome e il marchio del fabbricante del prodotto, insieme con tutte le altre informazioni di identificazione, devono essere fornite insieme al prodotto.
Ogni cittadino che riscontrasse anomalie nei prodotti che acquista rispetto a queste direttive è pregato di segnalarcelo attraverso il sito www.codici.org o attraverso la pagina facebook di codici .

Viewing all articles
Browse latest Browse all 121

Trending Articles